Il "Critone" è un dialogo giovanile di Platone e per questo motivo la figura di Socrate che vi ritroviamo è verosimilmente vicina a quella che doveva...
Platone affronta in quest’opera il tema della creazione: dall’origine del cosmo fino alla descrizione della genesi e della natura dell’uomo, articolando il...
Lo "Ione" è un dialogo giovanile di Platone in cui Socrate cerca di dimostrare che l'attività del rapsodo e la stessa poesia non nascono dalla...
Los planes de Milagritos es un sainete del autor teatral Pedro Muñoz Seca. En la línea de los sainetes del autor, se articula como una trama de enredo con fuertes raíces...
Repleta de ideas originales, Yosilose alberga cientos de planes prácticos para la familia ofreciendo ideas diferentes para disfrutar con los que más queremos. ¿Lo mejor? Lo...
L’"Alcibiade maggiore" è un dialogo di Platone nel quale Alcibiade ha una conversazione con Socrate. La sua attribuzione a Platone è controversa tra...
Il "Timeo", scritto intorno al 360 a.C. da Platone, è il dialogo platonico che maggiormente ha influito sulla filosofia e sulla scienza posteriori. In esso...
"L'apologia di Socrate" è un'opera giovanile di Platone. Composto tra il 399 e il 388 a.C., è la più credibile fonte di informazioni sul...
Alcune opere fondamentali nella storia del pensiero occidentale sono state assimilate lentamente, nel corso dei secoli, attraverso una metabolizzazione continua ma lenta. Altre...
Il "Fedone" è uno dei più celebri dialoghi di Platone, incentrato sulle ultime ore di vita di Socrate. L'argomento principale su cui Socrate ragiona...