Le Notti Bianche

Uscito per la prima volta nel 1848, 'Le notti bianche' è un breve romanzo scritto da un giovane Dostoevskij. È la storia di un uomo romantico, solitario...

L'idiota

“L’idiota”, pubblicato nel 1868, è la storia del principe Myskin erede di una famiglia nobile, ma ormai decaduta. È la storia della sconfitta di un...

Povera Gente

"Povera gente" è il primo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Fu pubblicato per la prima volta nel 1846, e fu subito acclamato dal critico letterario...

Povera Gente

Povera gente (1846) è il fortunato esordio letterario di Dostoevskij. Ambientato in un contesto sociale estremamente umile, il testo ci appare in parte ispirato a Il...

Il Sosia

Come molte altre opere dell'epoca, anche questo romanzo di Dostoevskij uscì inizialmente a puntate su una rivista russa nel 1846. Il tema del doppio, che è alla...

Delitto E Castigo

Delitto e castigo è un romanzo pubblicato nel 1866 dallo scrittore russo Fëdor Dostoevskij e ambientato a San Pietroburgo. Insieme a Guerra e pace di Lev Tolstoj, questo libro...

Jean Feder Maison

Welcome to the Jean Feder Maison podcast, where amazing things happen.

Povera Gente

Opera prima di Dostoevskij, "Povera gente" è un breve romanzo epistolare che lo scrittore russo iniziò nel 1844, all'età 23 anni, e...

Fedro

Il Fedro (in greco antico: Φαῖδρος, Phâidros), scritto da Platone probabilmente nel 370 a.C., è un dialogo tra due personaggi,...

Fedro

Fedro, un giovane ateniese appassionato dell'arte della retorica, incontra Socrate e gli racconta di aver appena ascoltato un discorso, di cui ha la copia con sé, che l'oratore...

página 3 de 5