La Ballerina

Amore e passione di un tempo in cui la danza aveva una grande anima popolare. Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) è stata una...

Il Ventre Di Napoli

Al principio del ventesimo secolo, a seguito di una crisi di colera che devastò Napoli, la giornalista Matilde Serao volle raccontare al mondo il "ventre" della...

Suor Giovanna Della Croce

La storia bellissima e struggente di Suor Giovanna della Croce, al secolo Luisa Bevilacqua, costretta a lasciare il convento di Suor Orsola Benincasa in seguito alla legge...

Gli Amanti: Pastelli

"Gli amanti", pubblicato per la prima volta nel 1894, è una raccolta di 12 "affreschi" dal forte simbolismo, e dalla grande atmosfera...

Il Paese Di Cuccagna

Il libro è incentrato su una delle grandi passioni di Napoli: il gioco del lotto, con il quale molti cittadini, di ogni estrazione sociale, speravano di arricchirsi con un...

Donna Paola

Donna Paola è una raccolta di tre novelle che prende il nome dal titolo dalla prima di esse. Questa ha per tema un amore reso impossibile dalla sacralità del vincolo...

Addio, Amore!

Due giovani sorelle di nobile famiglia, Anna e Laura, rimaste orfane, sono affidate alla tutela di un amico di casa, Cesare Dias, gaudente e solitario gentiluomo, amante delle...

Vita E Avventure Di Riccardo Joanna

Un romanzo di straordinaria attualità, definito da Benedetto Croce "il romanzo del giornalismo italiano". Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 –...

Fantasia

Fantasia, titolo delizioso ed evocativo, rappresenta una chiara dimostrazione della capacità visionaria e allo stesso tempo realistica della Serao. Il romanzo, pubblicato...

Cristina

Dall’incipit del libro: "Mentre Cristina si chinava a cogliere un ramoscello di basilico odoroso, da mettere come aroma nella salsa di pomodoro che bolliva in cucina,...

página 3 de 35