Cenere

Pubblicato nel 1903 a puntate nel periodico fiorentino Nuova Antologia e nel 1904 a Roma in volume unico, di questo romanzo fu realizzata una riduzione cinematografica con...

Marianna Sirca

La Deledda in questo romanzo usa di un linguaggio vero, forte, un linguaggio che pulsa. Scava nelle paure e nei pensieri più intimi dei protagonisti: Marianna Sirca di...

La Danza Della Collana

Le passioni umane viste "dall'interno"Tutti dovrebbero conoscere il nome di Grazia Deledda (Nuoro, 1871-Roma, 1936), scrittrice sarda legata ad alcuni capolavori...

Elias Portolu

Autentico capolavoroCi sono libri che portano con sé, anche a distanza di anni, sapori, odori e suoni di una terra. Altri riescono a testimoniare anche le psicologie...

Dopo Il Divorzio

"Dopo il divorzio" è un romanzo di Grazia Deledda pubblicato nel 1902, in un periodo in cui già da diversi anni era in corso una animato dibattito...

Il Paese Del Vento

Il paese del vento, metafora ovviamente della natìa Sardegna, è un luogo dove all'asperità del territorio corrispondono rapporti umani retti da leggi...

La Via Del Male

Ne “La via del male” troviamo gli elementi tipici della produzione della Deledda: uomini, primitivi e taciturni, in ascolto solo delle voci della natura, chiusi nelle...

After The Divorce

"After the Divorce" is a novel by Italian author Grazia Deledda.This tragedy is set in Sardinia Constantino Ledda is convicted on charges for murdering his bad uncle....

Il Vecchio E I Fanciulli

Il titolo rimanda al rapporto tra il vecchio Ulpiano Melis, ricco pastore, e i fanciulli che in realtà sono degli adolescenti: la nipote Francesca di 15 anni e il servo...

Canne Al Vento

Le tre sorelle Pintor, nobili decadute a seguito della fuga dell’altra sorella Lia e della morte di don Zame (il padre), vivono a Galte (un paesino sardo), arroccate nel...

página 3 de 53