Cassola E Il Disarmo: La Letteratura Non Basta

Angelo Gaccione è stato l'intellettuale più vicino a Cassola nella sua strenua e appassionata campagna pacifista. Di sicuro è stato il solo, dopo la morte...

Il Femminismo E La Parola Scritta: L'esperienza Milanese Dalla Libreria Delle Donne Al Gruppo Della Scrittura

I movimenti di rivolta degli anni Settanta hanno modificato profondamente il volto dell’Italia. Fra questi, come sosteneva la studiosa Mariella Gramaglia, fu il più...

Cronache Di Vicolo Parigi: Racconti Neri In Garfagnana

In questi racconti noir si muovono uomini e soprattutto donne, molto "normali". Nel senso di professoresse di mezza età, impiegate, mogli, madri, ragazze alcune...

Garfagnana In Giallo 2016: Antologia Criminale

L'antologia del premio letterario Garfagnana in Giallo Barga noir. Racconti giallo, noir e polizieschi. In questa antologia: Tu mi salverai di Lucio Aimasso; L'abbiamo...

L'ombra Sulla Gora

In una Toscana diventata un’immensa rovina, una donna tormentata e percorsa da un dolore profondo, continua a lottare per la propria famiglia. Con il marito disperso in...

Il Mastro, Il Sigaro E La Sedia

A Vela, un immaginario paesino della costa jonica calabrese, nasce vive e muore Vincenzo Torrini mastro falegname.Il racconto della sua vita si coniuga con quella dei parenti...

Gli Occhiali Di Sara

Siamo alla fine del 1990. Il muro di Berlino è appena crollato; la gente dell'Europa dell'Est vive con grandi aspettative il cambiamento, mentre nel resto...

Casa Balboa. Stai Calmo, Papà

Mettere a nudo l'ipocrisia di una società che, con vestiti eleganti, cerca di far sembrare tutti gente per bene, è lo schiaffo narrativo delle storie di Balboa....

página 5 de 5