Giacomo Catalani Editore

Informações:

Sinopsis

SCIENZE MOTORIE TALK: I migliori professionisti, ricercatori e sportivi in conversazione con Giacomo Catalani.SUCCESSO TALK: Attitudine e strategie per il raggiungimento degli obiettivi,attraverso l'esperienza diretta dei migliori imprenditori, professionisti, artisti, ricercatori e sportivi.

Episodios

  • ANDREA DI NINO - Preparare un Nuotatore

    21/10/2016 Duración: 44min

    Nella 52° puntata del Talk Show Scienze Motorie, Giacomo Catalani conversa con Andrea Di Nino, Capo Allenatore, Fondatore e Direttore Tecnico di A.D.N Swim Project, primo Programma Europeo per Nuotatori Internazionali. Ha preparato:6 nuotatori per i Campionati del Mondo di Roma 2009

  • ALESSANDRO BARBERO - Un Super Specialista

    18/10/2016 Duración: 52min

    Nella 51° puntata del Talk Show Scienze Motorie, Giacomo Catalani conversa con Alessandro Barbero, Preparatore Fisico del Football Americano. Un'importante esperienza che ci permette di conoscere da vicino le strategie e le tecniche di uno sport molto complesso e altrettanto spettacolare e i segreti di un Super Specialista. Ancora una puntata imperdibile dalla quale estrarre e portare a casa tanti insegnamenti preziosi.

  • VITTORIO MARTINELLI - Avvocato Specializzato

    14/10/2016 Duración: 34min

    La 50° puntata del Talk Show Scienze Motorie, un documento di altissimo valore che definisce ai professionisti gli attuali scenari operativi. Cosa può fare e non fare un Dott. in Scienze Motorie? Può utilizzare supporti come il Tape? Può fare massaggi? Può suggerire un regime alimentare? Questo e molto altro in una puntata speciale del Talk.

  • FULVIO MASSINI - Correre e Insegnare a Correre

    11/10/2016 Duración: 32min

    Nella 49° puntata del Talk Show Scienze Motorie: Fulvio Massini, Consulente per l'allenamento, Docente presso il CDL in Scienze Motorie dell'Università di Firenze, Titolare di Training Consultant e Coordinatore Tecnico per Runners World Italia. Una lunga esperienza e una grande passione che Fulvio trasmette correndo e scrivendo, SI perchè oltre che Insegnare, Correre e Preparare atleti amatori e di altissimo livello, il Nostro scrive libri e articoli seguiti da migliaia di lettori interessati. Una puntata intensa tutta da seguire.http://www.scienzemotorie.cominfo@scienzemotorie.com

  • GIOVANNA LECIS - Una Personal Trainer UNICA

    07/10/2016 Duración: 43min

    48° puntata del Talk Scienze Motorie GIOVANNA LECISGiovanna Lecis è una formidabile Personal Trainer e 3 volte campionessa del mondo di ginnastica aerobica, con una straordinaria esperienza in Italia e negli USA.In una puntata imperdibile racconterà la sua storia e come ha saputo cogliere importanti opportunità facendosi sempre trovare pronta. Un contributo eccezionale che permetterà di cogliere molti spunti di riflessione e informazioni di grande qualità per raggiungere importanti obiettivi.www.scienzemotorie.com

  • NICOLETTA TINTI - Vita da Campionessa

    04/10/2016 Duración: 27min

    Vita da Campionessa. Nicoletta Tinti nella 47° puntata del Talk Show Scienze Motorie in conversazione con Giacomo Catalani parla della sua esperienza, delle sue vittorie, dei momenti duri e come si rialza una campionessa. Atleta di ginnastica ritmica, ha partecipato alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996, perchè e come ci si prepara durante 4 anni di allenamenti estenuanti per 5 minuti di gara. Oggi cofondatrice della Compagnia InOltre, Nicoletta non si è mai fermata e continua a stupire il mondo. Una puntata imperdibile durante la quale raccogliere insegnamenti di altissimo valore.

  • LUISA RIGHETTI - Migliorarsi

    30/09/2016 Duración: 57min

    Versatilità, intelligenza, tenacia, leadership e tante tante competenze. Luisa Righetti è una Preparatrice Fisica Professionista, Docente per il Corso di Laurea in Scienze Motorie dell'Università Telematica San Raffaele e di Tor Vergata, Tecnico Internazionale e Giudice per la Ginnastica Aerobica. Una conversazione durante la quale ricordare e apprendere, perché la coerenza e l'ottimismo che Luisa Righetti offre con le sue parole è una cosa rara e chi saprà cogliere, porterà a casa un concentrato d'informazioni ed energia di alta qualità.La parola d'ordine per questa puntata è MIGLIORARSI, perché solo chi non ha ascoltato bene potrà fare il contrario.Ascoltare con Attenzione!

  • FABIO INKA - Impacto Training

    27/09/2016 Duración: 46min

    ZITTI TUTTI, PARLA FABIO!45° puntata ESPLOSIVA per tutto il settore delle Scienze Motorie. Uno schiaffo morale a tutti coloro che continuano a lamentare mancanza di lavoro. Oggi Fabio ha circa 1000 clienti, nessuna palestra e nessun costo di gestione, soltanto professionalità da Vendere, letteralmente, è il Trainer di molte Stars e tante persone che seguono con grande volontà il suo metodo IMPACTO TRAINING, allenamenti a corpo libero in breve tempo al PARCO.é il protagonista di un programma televisivo ed è su molte riviste nazionali.In conversazione con Giacomo Catalani, Fabio Inka racconta la sua storia, una storia che tutti da oggi dovrebbero tenere a mente ogni volta che cercano scuse per convincersi che il lavoro è una pretesa invece che il risultato di un duro lavoro, determinazione, strategia, tanta applicazione e molto entusiasmo.Da vedere e memorizzare.

  • DAN BOGIATTO - Una Carriera Fenomenale

    24/09/2016 Duración: 55min

    Nella 44° puntata del Talk Show Scienze Motorie in compagnia di Dan Bogiatto, Imprenditore, Autore e Formatore. Una carriera fenomenale, iniziata in una palestra e con tanto allenamento, Dopo essere stato SuperEsperto eBay nei primi anni 2000, Dan Bogiatto è stato il volto ufficiale in Italia e in Europa del colosso americano dell’e-commerce, oggi Dan, assieme alla moglie Jenny Perotti, guidano con grande successo il Bogiatto Group e sono riconosciuti esperti di altissimo livello nel Problem Solving Esperienziale e nel Business Comportamentale. In conversazione con Giacomo Catalani, una straordinaria puntata dalla quale apprendere strategie e metodi per amplificare i propri risultati professionali. Da Vedere e Rivedere!

  • CHRISTIAN FERRANTE - Professore e Allenatore, per molti un mentore

    20/09/2016 Duración: 48min

    La 43° puntata del Talk Show Scienze Motorie in compagnia di Christian Ferrante, Preparatore Fisico Professionista, Autore e Professore presso la Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie dell'Università di Bologna. Un professionista di altissimo livello con una lunga esperienza in società sportive di vertice, nel calcio e nella pallavolo. Attualmente in forze con la Fiorentina Calcio, è una guida e un mentore per molti atleti, studenti e professionisti. In una spettacolare conversazione con Giacomo Catalani, come sempre, una puntata imperdibile!

  • FABRIZIO BARTOLI - Vegan Man

    17/09/2016 Duración: 40min

    42° puntata del Talk Show Scienze Motorie in compagnia di Fabrizio Bartoli, Triathleta professionista, Autore del libro VEGAN MAN, Geologo e molto presto Dott.in Scienze Motorie. Quali sono i segreti di un super atleta vegano? Quali sono le strategie alimentari?Fabrizio Bartoli compie imprese estreme, scalando alcune delle vette più impegnative del mondo, pedala, nuota e corre. La sua vita è strettamente legata alla natura, in qualità di imprenditore produce lo speciale olio extravergine di oliva biologico di Podere Arduino. Come sempre, una puntata imperdibile!

  • GUIDO BELLI - Una Conversazione non Convenzionale

    15/09/2016 Duración: 40min

    Impara bene le regole, così potrai romperle in modo efficace. Dalai Lama XIVGuido Belli, Dott.Scienze Motorie, Massofisioterapista, Docente a contratto presso la Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie dell'Università di Bologna. Ancora una conversazione non convenzionale alla scoperta di un eclettico che oltre a permetterci di conoscere uno straordinario percorso personale e professionale, ci parla di un'esperienza internazionale nel mondo delle Scienze Motorie Canadesi e di piani instabili per l'esercizio fisico, sui quali Guido Belli è uno dei massimi esperti.

  • SERGIO CONTIN - Il Maestro del Triathlon

    12/09/2016 Duración: 46min

    40° puntata del Talk Show Scienze Motorie, in compagnia di Sergio Contin, Dott. Scienze Motorie, Master in Fisiologia dello Sport, dopo un’esperienza più che decennale come Triatleta, dal 2001 ricopre il ruolo di responsabile tecnico della nazionale italiana assoluta su lunga distanza. Dal 1994 al 2000 ha svolto attività di tecnico nello staff del settore giovanile nazionale e tecnico del comitato regionale veneto sempre per la FITRI. Ha partecipato ad oggi in qualità di tecnico nazionale a 6 campionati del mondo, a 5 campionati europei ed a diverse importanti gare internazionali.Dal 2009 al 2012 ha ricoperto l'incarico di commissario tecnico della Nazionale Italiana Olimpica ai giochi di Londra 2012, dove Alessandro Fabian si è classificato al 10^ posto, attualmente il miglior risultato di sempre nel triathlon italiano maschile.Una puntata coinvolgente e una conversazione, con Giacomo Catalani, ricca di spunti di riflessione. L'esperienza umana e non solo sportiva, del progetto ideato da Sergio Contin: KATUT

  • MARCO DE ANGELIS - Supercompensation Optimizer, ottimizzare lo Sforzo

    07/09/2016 Duración: 51min

    "Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta". SocrateMarco De Angelis. Medico, Specializzato in Medicina dello Sport, Docente presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie dell'Università dell'Aquila, ricercatore a livello internazionale, creatore dell'applicazione SUPER OP acronimo di Spercompensation Optimizer (http://www.super-op.com/it/) porta al Talk tanta esperienza e tante informazioni di altissima qualità. In una piacevole conversazione con Giacomo Catalani, alla scoperta delle perturbazioni fisiologiche che ottimizzano lo sforzo!

  • FRANK CASILLO - Un Personal Trainer Straordinario

    02/09/2016 Duración: 46min

    "La conoscenza non è sufficiente, dobbiamo applicarla. La volontà non è abbastanza, dobbiamo agire". Blaine PardoeDott. Scienze Motorie, specializzato in Scienze e Tecnica dello Sport, Master in Stress, Sport, Nutrizione e poi in Fitness, Prevenzione e Riabilitazione. Collaboratore e autore per numerose riviste tecniche e siti di riferimento in Italia e USA, 1° posto “Superbody World”, Miami Beach, 3°posto “Musclemania World”, Manhattan Beach, Los Angeles,2°posto” Muscle Beach Contest”, Venice Beach, Los Angeles1°posto e VINCITORE ASSOLUTO ”NPC Tournament of Champions”, Culver City, Los Angeles.Frank Casillo è uno dei più noti e richiesti Personal Trainer Italiani. Frank spiega in conversazione con Giacomo Catalani, come ha raggiunto il proprio successo e come propone servizi di alto livello ai clienti, in Italia e all'estero. Segui la nuova puntata del Talk, ascolta, impara, applica!

  • DANILO CALLEGARI - Niente è Impossibile

    31/08/2016 Duración: 01h01min

    "Chi dice che una cosa è impossibile, non dovrebbe disturbare chi la sta facendo". Albert Einstein 50 km a Nuoto nell'Oceano Indiano in 23 ore, 27 Maratone in 27 giorni, La Traversata del Kilimangiaro, questa è sono una delle storie di Danilo Callegari in un'entusiasmante 37° puntata.AVVENTURIERO, ALPINISTA, ESPLORATORE, Danilo Callegari è l'uomo che tutti dovrebbero conoscere per ricordare a se stessi che IMPOSSIBILE è una parola relativa. In conversazione con Giacomo Catalani alla scoperta della vastità d'orizzonte con la quale Danilo osserva il mondo e prepara le imprese per cui viene ricordato nel mondo. Tutta la nostra attenzione per questa magnifica puntata!http://www.danilocallegari.com

  • MANUEL BEVACQUA - Allenare un Fighter

    27/08/2016 Duración: 48min

    “Avere un obiettivo chiaro nella mente, qualcosa che si vuole davvero, credere in se stessi ed essere tenaci, e fare di tutto per non lasciarsi distrarre dallo scopo. Negli affari, nella vita familiare, nello sport, nella politica, seguite queste semplici regole, e le vostre probabilità di successo saranno astronomicamente alte". Dale CarnegieManuel Bevacqua, Dott.Scienze Motorie, Preparatore Fisico Professionista per gli Sport da Combattimento, Personal Trainer e Fondatore di FitnessLAB, ha accompagnato numerosi atleti a vincere in competizioni di livello internazionale. Oggi un punto di riferimento negli sport da combattimento dov'è stato pioniere, analizzando le caratteristiche sport specifiche e seguendo meticolosamente le preparazioni sotto vari punti di vista. Nel suo percorso ha implementato anche l'Osteopatia, una bio-disciplina che gli permette di migliorare ulteriormente il supporto agli atleti e ai clienti. Un contributo di alto valore da ascoltare e da cui imparare.

  • FRANCO IACOVITTI - Le Scienze Motorie applicate al Golf

    25/08/2016 Duración: 46min

    “Non lasciare che i brutti colpi ti condizionino. Non lasciarti prendere dalla rabbia. I veri lottatori hanno la pelle dura, e battono sempre i piagnoni”. Paul Runyan35° puntata in compagnia di Franco Iacovitti, Dott. Scienze Motorie, Master Trainer e Docente della Federazione Italiana Golf, professionista carismatico e ultra specializzato di grande esperienza. In questa puntata offre uno sguardo molto interessante su di uno sport in forte crescita e una prospettiva lungimirante sulle prossime iniziative e opportunità per i professionisti delle Scienze Motorie. Le parole sagge dalla voce soave di Franco Iacovitti in conversazione con Giacomo Catalani. Ascoltare e riascoltare!

  • SIMONE LOSI - Metodo Losi Wellness System

    23/08/2016 Duración: 51min

    "Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno". Albert Einstein34° puntata in compagnia di Simone Losi, Personal Trainer e Imprenditore, Ideatore del Metodo Losi Wellness System e titolare di due centri nella città di Genova. In una piacevole conversazione con Giacomo Catalani, presenta il suo sistema, che raccoglie una grande preparazione tecnica e accuratezza nei dettagli, fonte di numerosi successi con tanti clienti e un eccellente percorso professionale. Imperdibile!

  • FRANCESCA LECCE - Dialogare per Capire

    21/08/2016 Duración: 31min

    "E' impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole." Sigmund Freud33° puntata in compagnia di Francesca Lecce, Psicologa, Psicoterapeuta Specializzata in Psicoterapia Breve Strategica e Docente presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie dell'Università di Firenze in Psicologia dello Sviluppo. Dialogare per capire, in ambito personale e professionale, il Dott. in Scienze Motorie ha un ruolo molto importante e di responsabilità nella fase di sviluppo del bambino. Francesca Lecce, in conversazione con Giacomo Catalani, pone domande sulle quali riflettere: come definire chi è normale e chi no? Come porsi per essere effettivamente di aiuto?

página 10 de 12